Solenni festeggiamenti in onore del patrono di Viagrande San Mauro Abate.

Programma 2023

Domenica 1 gennaio 2023. Solennità di Maria SS. Madre di Dio
Il suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone annunciano l’inizio dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono.

Ore 8.30 S. Messa celebrata dal rev.do sac. Giuseppe Tarantino, vicario parrocchiale e venerazione della reliquia del santo patrono
Ore 11.00 S. Messa celebrata dal parroco rev.do can. Giuseppe Guliti e venerazione della reliquia del santo patrono
Ore 15.30 Lancio di mongolfiere da piazza Chiesa Antica curato dalla Commissione Uscita del santo
Ore 16.00 Traslazione dell’artistico fercolo del santo patrono dalla casa a vara alla chiesa madre, preghiera dinanzi l’altare di S. Mauro e benedizione con la reliquia
Ore 18.00 S. Messa celebrata dal rev.do sac. Vittorio Rocca, parroco della parrocchia S. Maria della Purità in Capomulini – Acireale (Ct) a conclusione recita della preghiera al santo patrono e benedizione con la reliquia. I canti saranno eseguiti dalla corale parrocchiale S. Cecilia.

6-14 gennaio 2023. Solenne novenario di preparazione
In chiesa durante il novenario, raccolta di beni di prima necessità

Ore 18.00 S. Rosario e coroncina in onore di S. Mauro Abate
Ore 18.30 S. Messa con omelia presieduta dal predicatore del novenario rev.do fr. Massimo Corallo OFM, esorcista e parroco della parrocchia S. Maria di Gesù in Catania

Venerdì 6 gennaio 2023. Epifania del Signore

Ore 8.30-11.00 SS. Messe
Ore 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Sciacca, Presidente dell’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica
Ore 19.30 Processione con il Bambinello in piazza S. Mauro. I canti saranno eseguiti dai cori parrocchiali S. Cecilia e S. Maria dell’Idria

Sabato 7 gennaio 2023. Giornata dei Giovani e delle Famiglie

Ore 8.30 S. Messa celebrata dal parroco nel I sabato del mese
Ore 18.30 S. Messa animata dal Gruppo Famiglia e dagli animatori dell’Oratorio parrocchiale

Domenica 8 gennaio 2023. Giornata dei Bambini, dei Cori parrocchiali e dei Devoti

Ore 8.30 S. Messa celebrata dal vicario parrocchiale
Ore 11.00 S. Messa celebrata dal parroco, animata dal Gruppo Catechisti e dai bambini del catechismo. I canti saranno eseguiti dal coro parrocchiale dei bambini S. Maria dell’Idria
Ore 18.30 S. Messa animata dai devoti di S. Mauro Abate e dai cori parrocchiali S. Cecilia e S. Biagio. Tesseramento degli associati al Circolo Devoti S. Mauro Abate. Benedizione degli abiti Ex-Voto
Ore 19.30 In ascolto della Pietà Popolare: cantiere sinodale aperto a tutti i devoti e momento di fraternità

Lunedì 9 gennaio 2023. Giornata dei Comitati

Ore 18.30 S. Messa animata dalle commissioni “Centrale”, “Uscita”, “Entrata” e dai partiti “Scalatelli” e “S. Caterina”

Martedì 10 gennaio 2022. Giornata del volontariato e delle associazioni

Ore 8.30 S. Messa nella chiesa di S. Caterina e adorazione eucaristica fino alle ore 17.00
Ore 18.30 S. Messa animata dalle associazioni di volontariato e ricreative cittadine
Ore 19.30 In ascolto della strada: cantiere sinodale aperto a tutte le associazioni cittadine

Mercoledì 11 gennaio 2023. Giornata delle Confraternite
329° Anniversario del Terremoto del 1693

Ore 18.30 S. Messa nel 329° anniversario del terremoto del 1693. Animeranno la celebrazione le confraternite del SS. Sacramento e della Penitenza

Giovedì 12 gennaio 2023. Giornata della Carità e della Memoria
279° Anniversario dell’Apertura al Culto della Chiesa Madre

Ore 18.30 S. Messa animata dai gruppi: Caritas, Ministri straordinari dell’eucarestia, Ministranti delle tre comunità parrocchiali
Ore 19.30 “Itinerarium Memoriae”. I tesori nascosti della Chiesa Madre di Viagrande: Simposio del Sacro in onore di S. Mauro Abate

Venerdì 13 gennaio 2023. Giornata della preghiera

Ore 18.30 S. Messa animata dal Gruppo dell’Apostolato Mondiale di Fatima, Pia Unione Primaria S. Rita da Cascia, Gruppo di preghiera P. Pio, Gruppo adoratori
Ore 19.45 Accensione musicale dell’artistica illuminazione di piazza S. Mauro e via della Regione, curata dalla ditta Faniuolo Illuminazioni – Putignano (Ba). Finale con spettacolo pirotecnico curato dalla ditta FireSud di Orazio e Alfio Pappalardo – Zafferana Etnea (Ct)
Dalle ore 19.30 Diretta televisiva su Etna Channel, canale 199 del digitale terrestre e in streaming sulle pagine social della parrocchia

Sabato 14 gennaio 2023. Vigilia della solennità

Ore 7.00 A Piano Gelsi tradizionale fiera del bestiame, di attrezzi agricoli, di piante e di fiori.
Ore 8.30 S. Messa celebrata dal parroco e venerazione della reliquia del santo Patrono
Ore 8.30 e ore 16.00 Entrata del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 17.30 Offerta della cera al santo patrono. S. Messa celebrata dal predicatore a conclusione del novenario. I canti saranno eseguiti dalla corale parrocchiale S. Cecilia
Ore 19.00 Processione della reliquia di S. Mauro Abate per le seguenti vie: via R. Scuderi, via Garibaldi, via V. Emanuele, via Bellini, piazza Matteotti, via Garibaldi, via Simili, via della Regione e rientro in chiesa. Prenderanno parte le autorità religiose, civili e militari, le confraternite, le associazioni ecclesiali e di volontariato. Al rientro in chiesa madre: Canto dei vespri della solennità presieduti dal predicatore. Apertura della cameretta e deposizione della reliquia ai piedi del santo patrono
Dalle ore 20.00 diretta televisiva su Etna Chanel, canale 199 del digitale terrestre e in streaming sulle pagine social della parrocchia
Ore 20.45 Entrata dei giovani cantanti dei quartieri “S. Caterina” e “Scalatelli”. Esecuzione delle antiche cantate dei quartieri. Accensione dei fuochi d’artificio eseguiti: per il quartiere “Scalatelli” dalla premiata ditta pirotecnica Fire Sud di Pappalardo Orazio e Alfio da Zafferana Etnea (Ct); per il quartiere “S. Caterina” dalla premiata ditta pirotecnica Fuochi Toscano s.r.l. da Puntalazzo (Ct)
Ore 24.0 S. Messa di mezzanotte celebrata dal parroco e animata dal Circolo Devoti S. Mauro

Domenica 15 gennaio 2023. Solennità Liturgica di San Mauro Abate
Lo scampanio festoso e lo sparo di colpi a cannone annunciano il giorno dedicato al nostro glorioso patrono

Ore 8.00 S. Messa all’altare del santo celebrata dal parroco
Ore 8.30 Entrata del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 9.00 In piazza Chiesa Antica, omaggio ai caduti e deposizione della corona di alloro. Dalle ore 10.00 diretta televisiva su Etna Chanel, canale 199 del digitale terrestre e in streaming sulle pagine social della parrocchia
Ore 10.15 Accoglienza di sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania
Ore 10.30 Solenne svelata del venerato simulacro di S. Mauro Abate e traslazione sull’altare maggiore e celebrazione della Solenne Messa Pontificale con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, dei gruppi parrocchiali e cittadini. I canti saranno eseguiti dai cori parrocchiali S. Cecilia, S. Maria dell’Idria e S. Biagio
Ore 12.15 In piazza S. Mauro concerto sinfonico del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 13.00 Trionfale Uscita del Simulacro di S. Mauro Abate e giro per le vie cittadine accompagnato dai fedeli devoti e dai corpi bandistici: orchestra di fiati “Etna Ensemble – Alfio Bellarmino” di Trecastagni (Ct), diretta dal M° Alfio Musumeci; corpo bandistico “Città di Zafferana Etnea”, diretto dal M° Ignazio Coco. I fuochi artificiali saranno eseguiti dalla premiata ditta pirotecnica Zio Piro di Giovanni Vaccalluzzo – Belpasso (Ct)
Ore 17.00 – 18.00 – 19.00 – 20.00 SS. Messe
Ore 19.00 In piazza S. Mauro concerto sinfonico del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 22.30 Entrata del Simulacro di S. Mauro Abate; accensione dei fuochi artificiali eseguiti dalla premiata ditta pirotecnica Zio Piro di Giovanni Vaccalluzzo – Belpasso (Ct). Velata del simulacro nella cappella

Lunedì 16 gennaio 2023. Giornata della devozione cittadina

Ore 7.30 Scampanio festoso e sparo di colpi a cannone
Ore 10.30 Svelata del venerato simulacro di S. Mauro Abate e S. Messa celebrata del rev. do sac. Domenico Cosentino, parroco della chiesa madre S. Giovanni Battista in S. Giovanni la Punta (Ct)
Ore 16.30 Giro del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo per le vie cittadine e concerto di marce sinfoniche in piazza S. Mauro
Ore 18.30 Solenne Messa Pontificale presieduta da sua Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo Emerito di Catania, con la partecipazione dei sacerdoti dell’XI Vicariato, delle Autorità Civili e Militari, dei gruppi parrocchiali e cittadini. I canti saranno eseguiti dai cori parrocchiali S. Cecilia, S. Maria dell’Idria e S, Biagio. Velata del simulacro nella cappella

Domenica 22 gennaio 2023. Ottava della festa

Ore 8.00 Scampanio festoso e sparo di colpi a cannone
Ore 8.30 S. Messa celebrata dal vicario parrocchiale. Giro del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 10.30 Svelata del venerato simulacro di S. Mauro Abate e traslazione sull’altare maggiore e S. Messa celebrata dal rev.mo mons. Salvatore Genchi, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Catania
Ore 16.30 Giro del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da sua Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo Emerito di Siracusa. I canti saranno eseguiti dai cori parrocchiali S. Cecilia, S. Maria dell’Idria e S. Biagio
Ore 19.30 Processione del Simulacro di S. Mauro Abate in piazza S. Mauro. Al rientro la corale S. Cecilia eseguirà la tradizionale “cantata” al santo patrono; lettura dei nuovi comitati per la festa dell’anno 2024. Velata del simulacro nella cappella e conclusione dei festeggiamenti