
Sabato 14 gennaio 2023. Vigilia della solennità
Ore 7.00 A
Piano Gelsi tradizionale fiera del bestiame, di attrezzi agricoli, di
piante e di fiori.
Ore 8.30 S.
Messa celebrata dal parroco e venerazione della reliquia del santo Patrono
Ore 8.30 e ore 16.00 Entrata
del complesso bandistico “Città di Viagrande” diretto dal M° Lucio Pappalardo
Ore 17.30 Offerta della cera al
santo patrono. S. Messa celebrata dal predicatore a conclusione del novenario.
I canti saranno eseguiti dalla corale parrocchiale S. Cecilia
Ore 19.00 Processione della reliquia di
S. Mauro Abate per le seguenti vie: via R. Scuderi, via
Garibaldi, via V. Emanuele, via Bellini, piazza Matteotti, via Garibaldi, via
Simili, via della Regione e rientro in chiesa. Prenderanno parte le autorità
religiose, civili e militari, le confraternite, le associazioni ecclesiali e di
volontariato. Al rientro in chiesa madre: Canto dei vespri della solennità presieduti
dal predicatore. Apertura della cameretta e deposizione della
reliquia ai piedi del santo patrono
Dalle ore 20.00 diretta
televisiva su Etna Chanel, canale 199 del digitale terrestre e in streaming
sulle pagine social della parrocchia
Ore 20.45 Entrata dei giovani
cantanti dei quartieri “S. Caterina” e “Scalatelli”. Esecuzione delle antiche
cantate dei quartieri. Accensione dei fuochi d’artificio
eseguiti: per il quartiere “Scalatelli” dalla premiata ditta
pirotecnica Fire Sud di Pappalardo Orazio e Alfio da
Zafferana Etnea (Ct); per il quartiere “S. Caterina” dalla premiata ditta
pirotecnica Fuochi Toscano s.r.l. da Puntalazzo (Ct)
Ore 24.0 S. Messa di mezzanotte celebrata
dal parroco e animata dal Circolo Devoti S. Mauro