
Interessante visita, sabato scorso, effettuata dal Rotary Club e Rotaract Viagrande 150 sulla nave caccia lanciamissili statunitense, classe Arleigh Burke, “James E. Williams” della Marina Militare USA, ormeggiata al Molo Nato del porto di Augusta per una breve sosta tecnica. Erano 25 i soci del Rotary e Rotaract Viagrande 150 che hanno partecipato alla visita guidata ed assieme a loro ai membri dell’Associazione Giovani Farmacisti Volontari di protezione civile, nonché le delegazioni degli istituti scolastici “Battisti” di Catania, “Pestalozzi” di Catania, IPSSAR Alberghiero “Falcone” di Giarre, IIS “Redi” di Paternò/Belpasso e Liceo Scientifico Majorana di San Giovanni La Punta, istituti scolastici che collaborano da anni con la base NAS Sigonella per l’organizzazione di progetti di volontariato ambientale, civico e linguistico. L’evento si inquadra nell’ambito del progetto di prossimità della base USA NAS Sigonella denominato “Community Relations”. Grazie al supporto del Maresciallo Capo William Garcia del Reparto Port Liaison e del Responsabile delle Relazioni Esterne Alberto Lunetta della base NAS americana, i soci, guidati dal Presidente Marika Leonardi, hanno vissuto, per la prima volta in assoluto, un’entusiasmante esperienza senza precedenti. Il personale di bordo ha guidato il gruppo di ospiti all’interno ed all’esterno della nave mostrando gli armamenti, la plancia della nave, le attrezzature, il circolo ufficiali e la mensa. L’equipaggio ha anche mostrato l’hangar che ospita un elicottero. Domenica pomeriggio, prima di lasciare la Sicilia, un gruppo di militari della nave( guidato da Alberto Lunetta) come da tradizione della Marina USA, ha anche effettuato un progetto di volontariato presso la parrocchia N. S. del SS. Sacramento di Librino.
Paolo Licciardello. “La Sicilia” del 28/02/2023 (pag. XI)