
Orientamento alla legalità, ovvero consigli pratici dei carabinieri, ai circa 150 studenti che frequentano le sei terze classi della scuola secondaria di primo grado Giovanni Verga. Alla presenza del sindaco Francesco Leonardi, dell’assessore alla Pi, Rosanna Cristaldi, dei consiglieri comunali Sara Sciuto e Imma Pace (quest’ultima anche presidente del Consiglio d’Istituto) e con la docente Serena Marino a fungere da coordinatrice e “padrona” di casa, vista per l’assenza (motivi istituzionali) della dirigente Agata Patrizia Nicolini. Ha condotto l’interessante incontro il comandante della locale stazione dei Cc, luogotenente Vito Saverio Girardi, (assistito per il filmato trasmesso sulla Benemerita dal brigadiere Antonio Macchitella), il quale ha spiegato ai ragazzi come comportarsi nei casi di bullismo, di stalking, di uso improprio dei social, di chi vorrebbe far “provare” gli stupefacenti. E’ di primaria importanza abbattere il muro del silenzio che spesso si forma fra i ragazzi, per pseudo paure. Il relatore ha poi raccomandato ai ragazzi di esporre sempre i loro problemi e i loro dubbi, rivolgendosi alle istituzioni, ai carabinieri, ai responsabili della scuola, al personale dei servizi sociali, agli stessi genitori e, se è il caso, anche al numero telefonico 1522. Incontro proficuo dal quale è scaturito un breve dibattito con numerose domande poste dagli studenti, non ultima quella relativa alle modalità di arruolamento alla Benemerita.
Paolo Licciardello. “La Sicilia” del 15/03/2023 (pag. X)