VIAGRANDE. I TRE PLESSI DELL’INFANZIA DEL “VERGA”. LA FESTA DI PRIMAVERA, UN AIUTO ALL’ECOSISTEMA

Gioiosa festa di primavera,  alla quale hanno partecipato, suddivisi nei vari plessi oltre cinquecento persone tra bambini (alunni), genitori, personale scolastico, immerse in una fantasmagoria di colori, suoni, sapori,  sotto  un bel sole primaverile con la dirigente scolastica Agata Patrizia Nicolini a fungere da esperta regista. Una gran bella e sentita festa che ha invaso i tre plessi della scuola dell’infanzia appartenenti all’Istituto comprensivo “G. Verga”: il plesso di Via Mazzini, realizzato negli anni ’90, il plesso di piazza Chiesa Antica, inserito nell’imponente e rimodernato edificio della scuola primaria, e il mitico plesso di via Collegio, all’interno del quale i bambini viagrandesi di oltre mezzo secolo sono stati amorevolmente cresciuti, assistiti, educati dalle suore Salesiane alcune delle quali (come la dolce suor Rosetta, morta a 93 anni qualche giorno fa e ai cui funerali, celebrati  ad Acireale, hanno partecipato molti dei “suoi” bambini-adulti)  hanno frequentato “u’ cullegiu”, in quanto non era inventata la scuola dell’infanzia. «È stata occasione, fortemente voluta, per stare insieme, per mettere in pratica i principi di eco-sostenibilità ambientale per rendicontare all’utenza come e dove sono stati usati i finanziamenti Fesr ricevuti – ha precisato la dirigente Nicolini – e cioè nell’innovazione degli ambienti didattici per la scuola dell’infanzia». Finanziamenti concessi per il superamento degli della pandemia Covid e delle sue conseguenze.

Paolo Licciardello. “La Sicilia” del 7 maggio 2023 (pag. X)