VIAGRANDE. FESTA DELL’AQUILONE, BAMBINI E GENITORI RISCOPRONO LA… LIBERTA’

Organizzata per far conoscere ai bambini il valore dell’aquilone, da sempre legato al senso della libertà più assoluta, la 29^ edizione della festa dell’Aquilone ha avuto luogo su un tratto della via Poio, chiusa al traffico  e a due passi dal Comunale Russo  e ancora una volta affidata alla Pro Loco del presidente Alfio Leone e della sua vice Giulia Alba, collaborati dall’intero consiglio direttivo e dalle ragazze del Servizio civile Giada Pulvirenti e Silvana Pepe. Presenti il presidente provinciale dell’Unpli, Giuseppe Sanfilippo (presidente della giuria) e il presidente onorario Nino Cucinotta, ideatore del Tour degli aquiloni nei Comuni della provincia( prossimo appuntamento 21 maggio a Linguaglossa). Manifestazione resa festosa  dalla presenza di tanti bambini, accompagnati dai genitori,  “ritornati” per qualche ora anch’essi bambini. Ecco, nell’ordine i primi tre classificati per ogni categoria: Tradizionale : Giorgio Galvagno (Tremestieri); Angelo Grasso (Belpasso);Dorian Lombardo ( S. Giovanni La Punta). Artistico: Antonino La Rocca (Acireale); Orazio Grasso (Acireale); Gaia Privitera (S. Venerina). Colorato: Rosario e Chiara Fichera (Aci Catena); Luigi Musumeci (Acireale) Nicolò De Santis ( Aci Catena) Tecnica di costruzione: Carlo Famoso (Acireale); Angelo Pulvirenti (Aci S. Antonio); Alfio Arcidiacono (Acireale). Premio Speciale: Giovanni Pulvirenti (Aci S. Antonio). Aquilone dedicato alla sorella Mary, scomparsa un anno fa.

Paolo Licciardello. “La Sicilia” del 09/05/2023 (pag. X)