
Trenta scrutatori, fra i 183 inseriti negli elenchi degli elettori, sono stati sorteggiati, in pubblica adunanza, dall’apposita commissione presieduta dal sindaco Francesco Leonardi, composta da Sebastiana Grasso, Immacolata Pace, Santo Sciuto con segretaria avv. Giuseppa Cuscunà . Cinque scrutatori per ciascuna delle 6 sezioni elettorali, ubicate al piano terra dell’edificio delle scuole elementari di piazza Chiesa Antica, nelle quali si recheranno gli elettori nei giorni di domenica 28 maggio e lunedì 29 maggio. Gli elettori iscritti nelle sei sezioni ed aventi diritto al voto, sono quasi 7.600. Ecco i nominativi sorteggiati e le rispettive sezioni assegnate.
Sez. 1: Antonino Giuppa, Alfia Torrisi, Renata Ferlito, Gabriele Paolo Faro, Maria Rita Anelli.
Sez. 2: Salvatore Pappalardo, Lisa Greco, Giuseppa Chiarenza, Rosario Trovato, Alfredo Giuffrida.
Sez. 3: Graziella Massimino, Antonino Fisichella, Martina Maria Carmela Arcifa, Concetta Lo Giudice, Maria Stella Motta.
Sez. 4: Agata Giuseppa Anelli, Emanuela Castro, Ornella Giovanna Ronsisvalle, Emanuela Marino, Rita Malgioglio.
Sez. 5: Mario Garozzo, Vincenzo Basile, Serena Camuglia, Maria Conti, Maria Ferlito.
Sez. 6: Annunziata Pazienza, Antonio Barbera, Sara Benedetta Celauro, Veronica Cristaudo, Andrea Coco. Lo scrutatore, per disposizione di legge, non può essere candidato alle elezione, e non può essere ascendente, discendente, parente o affine fino al secondo grado, o coniuge, dei candidati.
Paolo Licciardello. “La Sicilia” del 20/05/2023 (pag. IX)