La chiesa si trova lungo la strada che porta da Viagrande a Trecastagni. Probabilmente costruita nel 1691, fu danneggiata dal terremoto del 1639 e fu ricostruita, forse nel XVIII secolo. Negli anni ’50 fu dedicata alla Madonna di Lourdes. La planimetria della chiesa subì diverse modifiche; il prospetto attuale risale al XIX secolo: composto da una sola navata, è delimitato ai lati dalla paraste con capitelli ionici e da un timpano triangolare. Al centro vi è il portale d’ingresso sormontato da un timpano semicircolare ad arco ribassato. Nella parte superiore della facciata vi è una finestra tonda. Di rilievo ai lati della chiesa è il secondo portale che contribuisce all’illuminazione interna della chiesa e la torre.