Storia

La Pro Loco di Viagrande è stata costituita il 4 Ottobre 1953 alle ore 10.30 con sede provvisoria nei locali del Comune. I fondatori furono il Prof.Giuseppe Gen. Mirone, Sindaco di Viagrande, l’Avv. Nello Simili, giornalista, l’Avv. Giovanni Milana, l’avv. Antonio Succi, l’avv. Giuseppe Beretta, l’avv. Salvatore Corsaro, il Cav. Giuseppe Mirone Deodato, il Cav. Ninì Cosentino e il sig. Antonio Guarnaccia. Originariamente il suo nome era “Pro Viagrande” e lo scopo era rivolto all’incremento e allo sviluppo del turismo di Viagrande. Successivamente in concomitanza con la chiusura del Club “La Montagnola”, la Pro Loco cessò la propria attività per riprenderla intorno agli anni ’70 e fu rilanciata grazie all’iniziativa di alcuni giovani locali e al Commissario dott. Giuseppe Benvenuto che fu sostituito con un regolare consiglio direttivo e che ebbe come come primo Presidente Luigi Caruso e come Vice Presidente il compianto Ing. Giuseppe Coco. Successivamente , dopo l’elezione di altri presidenti, è stato eletto Nino Cucinotta, fino al mese di agosto del 2018. Dopo le dimissioni di Nino Cucinotta, il neo-consiglio direttivo, in data 8 settembre del 2018 ha eletto presidente Alfio Domenico Leone.